Cybersecurity

Sicurezza avanzata per l'assistenza sanitaria digitale

Il Digital Trust Center di Roche nasce per offrire trasparenza sul nostro impegno nella protezione dei dati, attraverso solide pratiche di privacy, sicurezza e conformità. Questa iniziativa rappresenta la volontà di Roche di costruire e preservare la fiducia di clienti, pazienti e partner, assicurando una gestione dei dati sanitari sicura, etica e in linea con gli standard più elevati.

Sicurezza dei dati

Alti standard di sicurezza

Diamo priorità agli standard di sicurezza leader del settore e adottiamo le innovazioni tecniche per proteggere i dati più importanti.

Protezione dei dati

Roche si impegna a rispettare i più elevati standard di protezione dei dati, implementando pratiche di sicurezza avanzate su misura per i nostri sistemi digitali:

Hardening dei dispositivi:

Ogni dispositivo è configurato con rigorose impostazioni di sicurezza, per ridurre al minimo le vulnerabilità e prevenire gli accessi non autorizzati. Queste misure comprendono l'implementazione di politiche di sicurezza che limitano la funzionalità dei dispositivi alle sole operazioni necessarie.

Crittografia dei dati:

Utilizziamo la crittografia per proteggere i dati sia a riposo che in transito, garantendo che le informazioni sensibili rimangano riservate e protette da intercettazioni o manomissioni.

Test rigorosi:

I nostri prodotti sono sottoposti a test di sicurezza approfonditi, tra cui test di penetrazione e valutazioni delle vulnerabilità, per identificare e affrontare le potenziali lacune di sicurezza prima del rilascio dei prodotti. Gli audit regolari garantiscono la costante conformità a questi standard.

Approccio Zero Trust

Roche adotta una strategia proattiva di sicurezza informatica, fondata sulla filosofia Zero Trust e su un modello di difesa basato sull’analisi delle minacce.

Filosofia Zero Trust:

Operiamo in base al principio “prima la verifica, poi la fiducia”. Ogni richiesta di accesso, sia per i sistemi in loco che per quelli basati sul cloud, viene sottoposta a una verifica approfondita, riducendo al minimo il rischio di accessi non autorizzati. Le verifiche comprendono il monitoraggio continuo dei punti di accesso e funzionalità che consentono solo i canali di comunicazione essenziali, specialmente nelle integrazioni delle reti client.

Metodologia basata sulle minacce:

Prevediamo e mitighiamo i potenziali vettori di attacco durante la fase di progettazione dello sviluppo del prodotto. La progettazione comprende la conduzione di valutazioni approfondite delle minacce, la simulazione di potenziali scenari di attacco e l'implementazione di contromisure solide. Ad esempio, prima di implementare una nuova applicazione sanitaria, Roche simula attacchi informatici per identificare le vulnerabilità e rafforzare le difese del sistema.

Molteplici livelli di sicurezza

La strategia di difesa in profondità di Roche aggiunge molteplici livelli di sicurezza per proteggere i dati dei pazienti e dei clienti in tutti i sistemi sanitari digitali:

Controlli degli accessi:

Adottiamo una rigorosa gestione degli accessi, che comprende i controlli degli accessi basati sui ruoli, garantendo che solo il personale autorizzato possa accedere ai dati sensibili e riducendo il rischio di esposizione dei dati.

Autenticazione a più fattori:

L'autenticazione a più fattori è un requisito di tutte le applicazioni e i sistemi Roche, poiché impedisce l'accesso non autorizzato anche quando le credenziali di accesso sono state compromesse. Questa funzionalità aggiunge un ulteriore livello di protezione al nostro ambiente sicuro.

Sicurezza di rete:

La nostra infrastruttura digitale è protetta da firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e monitoraggio continuo della rete, che rilevano e bloccano attivamente le attività sospette. Queste protezioni garantiscono l'integrità e la riservatezza dei nostri sistemi e dei dati.

Sicurezza con uno sguardo al futuro

Con il continuo avanzamento delle sue soluzioni sanitarie digitali, Roche unisce l'affidabilità dei dispositivi medici in loco con la scalabilità dei sistemi basati sul cloud. Questo approccio ibrido consente di fornire soluzioni sicure e resilienti su misura per le esigenze sanitarie in continua evoluzione.

Protezione stratificata su misura per il cloud:

Negli ambienti cloud, estendiamo il nostro approccio di difesa in profondità integrando più livelli di sicurezza su misura per l'infrastruttura cloud, tra cui firewall imposti dal fornitore, protocolli di crittografia e rigorosi controlli degli accessi. Ogni livello garantisce la sicurezza dei dati, anche nei sistemi cloud altamente distribuiti e scalabili.

Standard di sicurezza globali:

L'impegno di Roche per la sicurezza comprende il rigoroso rispetto delle leggi sulla privacy e degli standard globali come GDPR, HIPAA e altre normative pertinenti. Tenendo il passo con l'evoluzione delle normative e delle aspettative in materia di sicurezza, garantiamo che i nostri sistemi siano pronti per le sfide di domani.

Professionista informatica di sesso femminile che indica un monitor e parla delle soluzioni di cybersecurity con un collega in un ufficio moderno.

Supporto remoto sicuro

Assistenza sicura

Roche è impegnata nell'offrire ai propri clienti a livello globale servizi di supporto e implementazione di eccellenza. Garantiamo un’assistenza di alto livello in diversi contesti clinici, mettendo al primo posto la sicurezza e la fiducia in ogni interazione.

Monitoraggio proattivo del sistema

Il monitoraggio proattivo degli ambienti digitali è un aspetto chiave dell'impegno della nostra organizzazione di servizi nell'identificare e affrontare i potenziali problemi prima che si presentino. La nostra assistenza clienti è dotata di solidi sistemi di monitoraggio, supportati da team dedicati pronti ad agire quando necessario.

Rigorosa gestione degli accessi

Solo il personale Roche formato e autorizzato può accedere e fornire assistenza per i nostri prodotti digitali. Questa rigorosa gestione degli utenti, regolata dal sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (Information Security Management System, ISMS) certificato di Roche, garantisce una gestione sicura dei dati dei clienti e delle operazioni del sistema.

Impegno per l'eccellenza

In Roche, la qualità è al centro del nostro approccio ai servizi. Adottiamo rigorose pratiche di gestione della qualità per garantire che ogni interazione sia all'insegna della precisione e dell'affidabilità, rafforzando la fiducia dei clienti nei nostri servizi.

Professionista informatico di sesso maschile che lavora al computer, monitorando i sistemi di cybersecurity in una sala di server sicuri.
Soluzioni di cybersecurity

Cybersecurity

Roche si impegna a garantire la sicurezza dei pazienti e la conformità, soddisfacendo al contempo i requisiti di privacy dei dati attraverso solide misure di sicurezza informatica, come l'implementazione obbligatoria del firewall, la crittografia dei dati e il controllo degli accessi. Il nostro approccio completo è in linea con gli standard globali e mette al centro la sicurezza e la riservatezza dei dati dei pazienti.

La vasta esperienza di Roche nel settore sanitario, insieme a oltre 30 anni di sviluppo di software di laboratorio, garantisce che le nostre soluzioni siano progettate per essere dotate del massimo livello di sicurezza e conformità.

Sicurezza avanzata tramite firewall

Dal 2019, tutti i clienti Roche sono tenuti a utilizzare il firewall fornito da Roche per tutte le installazioni hardware. Questo componente critico:

Consente operazioni sicure:

Agisce come difesa primaria contro le minacce informatiche, impedendo ai malware di danneggiare i sistemi sicuri per i pazienti.

Supporta l'integrità della rete:

Crea una zona isolata e sicura per le operazioni, migliorando la resilienza del sistema.

Facilita una risposta più rapida agli incidenti:

Le configurazioni di rete standardizzate riducono il tempo necessario per le riparazioni e le risposte agli incidenti di cybersecurity.

Disclaimer
  • Non tutti i prodotti digitali sono disponibili in tutti i mercati. L’uso di app di terze parti è soggetto a un contratto di licenza separato con lo sviluppatore delle rispettive app. Roche non offre garanzie (esplicite o implicite) in merito a qualsiasi app di terzi. Le app di terzi potrebbero non essere disponibili nei singoli Paesi. Questo sito web e i suoi contenuti potrebbero essere accessibili in tutto il mondo. Roche non si assume alcuna responsabilità in relazione all’accesso alle informazioni, che potrebbe non essere compatibile con le leggi o i regolamenti in vigore nei singoli Paesi.
  • MC--16073