Screening e rilevamento precoce delle malattie
Rilevamento precoce
Ci impegniamo a sostenere i sistemi sanitari per migliorare lo screening e il rilevamento precoce delle malattie attraverso soluzioni digitali innovative.
La crescente carenza di operatori sanitari, i vincoli finanziari e l'aumento dei casi di patologie croniche evidenziano i limiti dei metodi tradizionali.1,2 La diagnosi precoce è fondamentale per affrontare l'aumento delle malattie non trasmissibili. Tuttavia, i programmi di screening e di rilevamento precoce delle malattie devono affrontare sfide quali l'accessibilità limitata e la bassa aderenza dei pazienti, e questo rende essenziale innovare e migliorare questi sforzi.
Carico delle malattie non trasmissibili: circa 41 milioni di persone muoiono ogni anno a causa di malattie non trasmissibili; ciò equivale al 74% di tutti i decessi a livello globale1
Carenza di forza lavoro: carenza di 10 milioni di lavoratori sanitari entro il 2030
Poco tempo a disposizione: 14,1 ore/giorno richieste per fornire le cure preventive raccomandate dalle linee guida degli Stati Uniti3
Bassa aderenza ai programmi di screening: meno del 70% delle persone di età compresa tra 50 e 75 anni partecipa allo screening del cancro di colon e retto negli Stati Uniti4
Noi affrontiamo queste sfide con soluzioni digitali innovative.
Uso dell'AI per offrire ai medici strumenti decisionali accurati e tempestivi.
Le piattaforme digitali garantiscono un accesso più ampio allo screening, raggiungendo i pazienti in modo più efficace.
Diagnosi più rapida con algoritmi che consentono il rilevamento precoce delle malattie.
Ottimizzazione dei processi per la gestione delle risorse e ridurre i costi del sistema.
Le soluzioni digitali e la tecnologia dell'AI affrontano le sfide sanitarie odierne, consentendo ai medici di prendere decisioni informate e fornire cure efficaci ai pazienti. Le soluzioni digitali possono inoltre svolgere un ruolo fondamentale nei programmi di screening a livello nazionale, aiutando a ottenere una maggiore trasparenza. In Roche ci impegniamo a fornire agli operatori sanitari gli strumenti giusti. Continua a leggere per scoprire alcuni esempi di soluzioni navify® in grado di migliorare l'assistenza ai pazienti.
navify® Algorithm Suite è una libreria di algoritmi medici che consente agli utenti di accedere a una raccolta crescente di algoritmi convalidati clinicamente per il supporto dei processi decisionali clinici. Analogamente a un app store, navify® Algorithm Suite fornisce un unico, comodo luogo in cui trovare gli algoritmi di Roche e di terze parti, contribuendo a facilitare l'integrazione e a migliorare la sicurezza dei dati.
Il flusso di lavoro clinico è stato semplificato da 10 passaggi manuali a un solo passaggio, riducendo il potenziale di errore.5
L'integrazione di navify® Algorithm Suite con i sistemi di laboratorio come il LIS, riduce i passaggi manuali attraverso l'automazione. L'utente non deve più prelevare aliquote dal campione, assegnarle a un rack, analizzarle separatamente e inserire i risultati. L'implementazione di navify® Algorithms, GAAD con navify® Algorithm Suite consente di risparmiare 3-4 minuti per caso per ~40 casi al giorno, in base ai report del direttore di laboratorio in un colloquio semi-strutturato.5
Medizinische Hochschule Hannover, un ospedale universitario a Hannover, Germania, utilizza la suite combinata navify® Algorithms, GAAD e navify® Algorithm Suite per ottenere i benefici clinici dell'algoritmo GAAD per il carcinoma epatocellulare. “L'algoritmo GAAD è come un parametro digitale che viene eseguito nella routine come un normale valore di laboratorio. Ora non dobbiamo fare sforzi aggiuntivi”, ha detto il direttore del laboratorio, il Prof. Dott. Ralf Lichtinghagen.5
L'integrazione attraverso navify® Algorithm Suite aumenta la sicurezza dei dati e standardizza i nostri processi conformi al regolamento IVDR.
Scopri come navify Cervical Screening supporta lo screening attraverso strumenti digitali avanzati. Un modello dettagliato dell'impatto sanitario ed economico evidenzia i benefici di una migliore aderenza alle linee guida per lo screening, tra cui la riduzione dei costi sanitari, la semplificazione dei flussi di lavoro e un maggiore coinvolgimento dei pazienti. Scopri come l'adozione di navify Cervical Screening può aiutare a ridurre il carico di malattia globale del cancro della cervice e supportare gli obiettivi di eliminazione dell'OMS.6
Esplora di più